sulle cripto
Conosciamo bene gli ostacoli da affrontare per comprare Bitcoin con Paypal; molte persone hanno acquistato Bitcoin su Paypal, per poi chiedere i soldi indietro, in sostanza hanno lasciato il venditore senza criptovaluta e senza denaro.
Fortunatamente, esistono anche altri modi per acquistare Bitcoin tramite Paypal oggi giorno. Infatti, è possibile farlo su piattaforme sicure e regolamentate. Abbiamo scoperto tramite una ricerca approfondita, che Plus500 è la migliore piattaforma per l’acquisto di Bitcoin tramite Paypal. Continua a leggere questo articolo se vuoi scoprire di più e i passaggi da seguire per acquistare Bitcoin su questa piattaforma e altri exchange.
In poche parole:
- Apri un nuovo account su Plus500
- Effettua un deposita utilizzando PayPal
- Scegli il Bitcoin tra gli strumenti disponibili
- Inizia a fare trading di Bitcoin con l’app
Perché dovresti acquistare Bitcoin con Paypal?
Poiché i Bitcoin possono essere acquistati e venduti, ma soprattutto essere conservati in un portafoglio digitale per rivenderli a un valore maggiore, la loro popolarità è cresciuta nel tempo. Si pensi che nel 2017 il prezzo del Bitcoin ha raggiunto livelli senza precedenti, superando la cifra record di 20 mila dollari statunitensi, che è stata ultimamente battuta dal record di 44 mila dollari, raggiunto dopo che Tesla ed Elon Musk hanno iniziato seriamente a interessarsi della criptovaluta più famosa del mondo.
Tuttavia, non possiamo ignorare il fatto che nel 2018, il Bitcoin, trascinando con se tutte le altre valute digitali, hanno bruciato circa 700 miliardi di dollari di capitalizzazione. In poche parole, è convenuto più acquistare Bitcoin con Paypal e rivenderli, piuttosto che tenerli fermi nel proprio portafoglio digitale. Questa pratica viene eseguita anche tramite i robot per il trading automatico, come Bitcoin Era e Bitcoin Revolution. Per ora però, concentriamoci sulle piattaforme che ci permettono di acquistare ed eseguire la conversione di Bitcoin con euro o altre valute fiat tramite Paypal.
Come comprare Bitcoin con Paypal su Plus500
Ecco i tre passaggi da seguire per comprare Bitcoin con Paypal su Plus500.
Passaggio 1: aprire un account
Se desideri acquistare Bitcoin con PayPal su Plus500, la prima cosa che devi fare è recarti sul suo sito ufficiale e registrarti. Farlo è semplice e veloce. Tutto ciò che devi fare è accedere alla pagina del sito e inserire le tue informazioni nel modulo di registrazione, inserendo anche il tuo indirizzo email e scegliendo una password sicura per proteggere il tuo account. A questo punto dovrai verificare il tuo numero di telefono per confermare la tua identità.
Prima di poter effettuare il tuo primo deposito, dovrai completare un questionario secondo le restrizioni ESMA. All’inizio ti verrà chiesto di compilare un breve modulo inserendo le tue informazioni personali, tra cui nome completo, indirizzo di casa, paese di residenza e data di nascita. A questo punto dovrai semplicemente rispondere a qualche domanda a proposito della tua situazione finanziaria, tra cui entrate e il motivo per cui fai trading. Fatto questo, dovrai rispondere a qualche altra domanda a proposito della tua conoscenza e della tua esperienza nel trading.
Passaggio 2: deposita i fondi nel tuo account
A questo punto, non dovrai fare altro che effettuare il tuo primo deposito facendo clic su “deposita” nel tuo account. Qui potrai selezionare PayPal come metodo di pagamento sicuro. Il deposito minimo da effettuare per iniziare a fare trading con Plus500 è di 100$.
Passaggio 3: inizia a fare trading
Una volta effettuato il deposito, potrai fare clic su “trade” nel menu a sinistra della pagina per iniziare a fare trading. Ora potrai accedere alla piattaforma di trading. Se scorri verso il basso potrai trovare l’opzione per il trading di criptovalute. Quando visualizzi Bitcoin, potrai fare trading con la criptovaluta cliccando su “vendi” o “acquista”. È davvero molto semplice.
Acquistare Bitcoin con PayPal in Italia
Ora che conosci alcuni dei metodi migliori per comprare Bitcoin con PayPal, è arrivato il momento per scoprire i metodi migliori per farlo in Italia. Il metodo migliore per comprare Bitcoin con PayPal in Italia è tramite Plus500. Il motivo è semplice, questa piattaforma è regolamentata da organi di regolamentazione autorevoli come CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) e FCA (Financial Conduct Authority).
Quello che devi fare per acquistare Bitcoin su Plus500 è seguire i passaggi descritti qui sopra. Una volta effettuato il tuo deposito iniziale su Plus500, per un minimo di 200€, devi solo fare clic sul mercato Bitcoin nella schermata della piattaforma e fare clic sul pulsante Acquista.
Consigli su come acquistare Bitcoin con PayPal
Ecco alcuni consigli per l’acquisto di Bitcoin con Paypal che puoi seguire, indipendentemente dalla piattaforma che scegli di utilizzare.
Verifica dell’identità
Affidabilità
Fai qualche ricerca
Bitcoin vs PayPal
Comprendere le differenze e le somiglianze tra PayPal e Bitcoin è fondamentale per effettuare acquisti sicuri. Iniziamo col vedere le loro similitudini, poiché la maggior parte degli utenti che è già più abituata a Bitcoin o PayPal, desidera soltanto saperne di più su una delle due opzioni.
Similitudini
- Sia il Bitcoin che PayPal sono metodi di pagamento
- Entrambi sono utilizzati come sistema di pagamento P2P
- Entrambi vengono utilizzati per creare transazioni online veloci ed economiche
- Bitcoin e PayPal rappresentano tecnologie che mirano a semplificare il processo di pagamento digitale
- Sia Bitcoin che PayPal consentono trasferimenti internazionali e integrazione diretta con piattaforme online
Differenze
- Il Bitcoin è egli stesso una valuta, mentre PayPal non è una valuta o entità/attività trasferibile
- PayPal collabora con banche e privati per elaborare i pagamenti quasi come un gateway; Bitcoin è decentralizzato
- Bitcoin utilizza una tecnologia di contabilità distribuita per mostrare transazioni convalidate. PayPal si affida alle banche per verificare le transazioni
- Una volta che un pagamento è stato rilasciato con il Bitcoin, non può essere cancellato. PayPal ha una funzione di addebito per annullare i pagamenti
- Bitcoin utilizza la crittografia e gli utenti non devono essere identificati. Devi caricare il passaporto/ID nazionale o inserire i dati bancari per aprire un conto PayPal
Il Bitcoin è meglio di PayPal o viceversa?
Il Bitcoin non è necessariamente migliore di PayPal e PayPal non è migliore di Bitcoin, perché si tratta di due cose simili, ma allo stesso tempo diverse. Teoricamente, il Bitcoin consente una maggiore velocità di transazione, è regolamentato e le conferme sono più rapide, il tutto, a una frazione del costo imposto da PayPal, tuttavia, siccome PayPal accetta le valute legali, si tratta attualmente della forma di pagamento più liquida disponibile.
Sebbene il Bitcoin possa mantenere un vantaggio tecnico interno, entrano in gioco anche liquidità e adozione; praticamente il 95% di tutti i moderni punti vendita utilizzati consentono l’integrazione con PayPal, mentre solo una piccola percentuale consente l’elaborazione di Bitcoin.
Questo è il compromesso e la successiva argomentazione che sorge. Sebbene il Bitcoin può tecnicamente dimostrarsi più efficiente di PayPal come forma di elaborazione, ha molti problemi che deve superare nei prossimi anni per essere nominato davvero migliore di PayPal.
Domande frequenti
Acquistare Bitcoin con PayPal è sicuro?
Sì, è perfettamente sicuro acquistare Bitcoin con PayPal, ma soltanto se si procede attraverso piattaforme regolamentate come quelle presentate qui.
Si pagano commissioni per comprare Bitcoin con PayPal?
Generalmente, piattaforme come Plus500 non addebitano commissioni di deposito o prelievo, ma solo a seconda del metodo di pagamento scelto. PayPal potrebbe invece prevedere qualche commissione.
Devo registrarmi a una piattaforma per comprare Bitcoin con PayPal?
Sì, non è possibile acquistare Bitcoin tramite PayPal, senza passare prima da una piattaforma sicura, affidabile e regolamentata.