XRP, prezzo Ripple in calo nonostante il lancio di xRapid. Nuova aleatorietà nell’andamento della criptovaluta XRP.
Ripple, ancora una volta, finisce sull’altalena. La criptovaluta XRP, cui è riconducibile il progetto, ha infatti vissuto un picco dei prezzi dopo le voci che hanno insistentemente suggerito che alcune società bancarie e finanziarie avrebbero potuto utilizzare XRP per trasferire denaro contante da un Paese all’altro grazie al nuovo servizio xRapid.
Un picco di quotazioni Ripple che è peraltro avvenuto proprio mentre le altre criptovalute perdevano altro terreno ma… che in effetti non è durato molto.
Il sentimento positivo sembra infatti essersi attenuato da qualche ora, con il prezzo di XRP che è nuovamente sceso, vanificando così i benefici legati al lancio del proprio prodotto, xRapid, che dovrebbe consentire la realizzazione di transazioni internazionali quasi istantanee.
MercuryFX e Cuallix
La partnership di Ripple con gli specialisti valutari MercuryFX, l’istituto finanziario Cuallix e la società finanziaria cooperativa Catalyst Corporate Credit Union è stata annunciata anche dal CEO di Ripple Brad Garlinghouse, qualche giorno fa, alla conferenza Ripple Swell a San Francisco.
Tra i principali dettagli forniti, il fatto che xRapid funzioni collegando valute diverse in tutto il mondo, consentendo ai fornitori di pagamenti e alle banche di trattare le transazioni transfrontaliere più velocemente che mai. Questo ha condotto Garlinghouse a prevedere che entro la fine del 2019 ci saranno “dozzine” di banche che utilizzeranno xRapid.